Torna la Champions League con Napoli e Juventus a caccia di punti con Eintracht Francoforte e Sporting Lisbona per migliorare la loro posizione nel classificone della nuova Champions. Intanto, è ufficiale l'esonero di Pioli dalla Fiorentina. Ne parliamo con Filippo Maria Ricci della Gazzetta dello Sport. Leclerc si sposa e Leo Turrini è in coda per andare a comprare un vestito da testimone, mentre aspetta le emozioni di Inter-Kairat di domani sera. Sarà sicuramente trepidante anche il suo compagno di interismo Michele Brambilla, direttore del Secolo XIX.
--------
--------
A caccia del Napoli
Nel giorno della scomparsa di Galeone, tra i suoi due allievi Allegri e Gasperini vince Max, mentre l'altro perde non solo la partita, ma anche Dybala per l'ennesima volta. La via del gol sembra molto difficile da trovare per la Roma e anche per l'ex squadra del Gasp che ha perso sabato con l'Udinese. La situazione peggiore è quella della Fiorentina che, dopo la sconfitta col Lecce, va in ritiro e rischia di ritrovarsi senza allenatore da un momento all'altro. Di tutto questo parliamo con l'ex rossonero Filippo Galli, con il tifoso Viola Dario Baldi e con l'atalantino Cristiano Gatti.
--------
--------
Disastro Viola, l'Inter vince nel finale
Iniziamo la giornata facendo il punto su una scoppiettante decima giornata di Serie A con mister Andrea Mandorlini. Con un pensiero per Giovanni Galeone.Entriamo poi più nel dettaglio. Benedetto Ferrara ci racconta il momento difficile della Fiorentina, sconfitta oggi in casa dal Lecce e relegata (per ora) al penultimo posto in classifica. Sempre più in bilico la panchina di Stefano Pioli.Con Franco Vanni analizziamo invece il successo dell'Inter, vittoriosa a Verona nella gara delle 12:30 grazie a un'autorete nei minuti di recupero. Gli uomini di Chivu si portano a meno uno dal Napoli.Cambiamo sport e parliamo di tennis con Vincenzo Martucci. Jannik Sinner supera Felix Auger Aliassime nella finale del Master 1000 di Parigi e da domani sarà di nuovo numero uno del mondo.Torniamo al calcio, con il big match in programma stasera a San Siro. Mario Ielpo e Iacopo Savelli ci dicono cosa attenderci dalla sfida tra Milan e Roma, due squadre che hanno iniziato la stagione con il piede giusto e che hanno ambizioni importanti.Poi con Gianni Balzarini parliamo della prima di Spalletti sulla panchina della Juventus: i Bianconeri espugnano Cremona e rilanciano le proprie aspirazioni per un posto in Champions (almeno).In coda il Napoli, frenato ieri da un ottimo Como sullo 0-0. Per Conte il bicchiere è mezzo pieno, ma sentiamo cosa ne pensa Umberto Chiariello.
--------
--------
Spalletti Day
Con Max Nerozzi inviato del Corriere a Torino e con il direttore de Il Napolista Massimiliano Gallo viviamo, dal Piemonte a Napoli, il giorno della presentazione di Luciano Spalletti come nuovo allenatore della Juventus: le sue prime parole e le reazioni dei tifosi napoletani.
--------
--------
È arrivato Luciano
La Juventus torna a vincere contro l'Udinese, mentre si aspetta l'ufficialità di Spalletti che è arrivato oggi alla Continassa per la firma. Intanto, Roma e Inter vincono, mentre Genoa e Fiorentina sono sempre più in crisi di risultati. Di tutto questo parliamo con Guido Vaciago direttore di Tuttosport e con Niccolò Ceccarini direttore di Tuttomercatoweb.Con Giorgio Sernagiotto di Cetilar Racing raccontiamo cosa è accaduto la scorsa settimana durante le Finali Mondiali Ferrari: sei intense giornate sulla pista del Mugello con le più celebri auto del Cavallino. Lì per noi c'era Gionata Ferroni che ha intervistato il pilota Ferrari Endurance Antonio Giovinazzi.
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.