Perché tuo figlio fa DISPETTI fastidiosi? (Il 3° motivo ti sorprenderà)
Ti è mai capitato quel momento in cui tutto sembra tranquillo… finché tuo figlio o tua figlia decide di movimentare la situazione con un dispetto del tutto inaspettato? 😅A volte succede proprio con un gesto fastidioso o un comportamento brusco che fa cambiare l’atmosfera, con te che ti chiedi "Ma perché fa così?"…Nel podcast di oggi parliamo di dispetti, con calma e senza colpevolizzarci.Ci sono motivi che conosci già e uno che di solito sorprende tantissimo.Ascolta il podcast fino alla fine: potrebbe aprire qualche prospettiva nuova su quei comportamenti che ci mandano fuori di testa, ma che raccontano molto più di quello che sembra 💛
--------
11:28
--------
11:28
Neurodivergenza: serve davvero la diagnosi?
🧠 Serve davvero una diagnosi per la neurodivergenza?Nel nuovo podcast del lunedì continuiamo il viaggio iniziato la scorsa settimana: abbiamo parlato di cosa significa essere neurodivergenti, oggi invece ci chiediamo quando e perché può avere senso fare una diagnosi.Spesso ci chiediamo: “È necessario etichettare?” oppure “Se non ho una diagnosi, non sono davvero neurodivergente?”.In realtà la diagnosi non è un timbro, ma uno strumento di consapevolezza.È un modo per conoscersi meglio per stare meglio 🌿
--------
13:47
--------
13:47
Neurodiversità: perché i cervelli diversi sono la nostra forza
🧠 Cos’è la neurodivergenza?Neurodivergenze, neurodiversità, neurotipico…Ma cosa significano davvero questi termini? E soprattutto perché è importante conoscerli, per noi e per i nostri bambini e ragazzi?È solo una moda o siamo di fronte a un cambiamento epocale nel modo in cui comprendiamo il cervello umano?Nel nuovo podcast del lunedì ti racconto cosa sono le neurodivergenze e come la natura ha “programmato” i nostri cervelli per farci funzionare in modi diversi, proprio come succede con la biodiversità 🌿👉 Ti aspetto sul mio canale YouTube (e se non l’hai ancora fatto, iscriviti per non perdere la parte 2!).
--------
15:07
--------
15:07
Insicurezza: se tuo figlio si blocca per paura… ascolta prima questo
Perché a volte sentiamo quella vocina antipatica che ci dice "tanto non ce la fai"? 😔Condivido un podcast di 4 anni fa per mettere insieme genitorialità, crescita personale, relazioni e autostima per capire come affrontare l'insicurezza dei nostri figli e figlie.La prima cosa? Un bel check personale: come viviamo noi genitori l'insicurezza?La vediamo come una debolezza da eliminare? Vogliamo che i nostri figli siano sempre "forti" e "performanti"?Condivido 2(+1) esercizi pratici per cercare di aiutare i bambini insicuri senza peggiorare la situazione.Un abbraccio,Silvia
--------
13:12
--------
13:12
Come capire meglio tuo figlio adolescente (anche quando ti esclude)
Tuo figlio o tua figlia adolescente……un giorno ti evita come la peste e il giorno dopo ti accusa di non esserci abbastanza?…un momento ti travolge di parole e quello dopo si chiude in un silenzio impenetrabile?🎢 È come stare su una montagna russa emotiva.Tu, lì nel mezzo, a cercare di capirci qualcosa.Quello che spesso non si dice è che questa incoerenza è normale, tra regressione e crescita.E mentre tu cerchi di interpretare ogni parola, ogni silenzio, ogni sguardo, forse l’unica cosa da fare è osservare, ascoltare e stare accanto.P.S. Nel nuovo videocorso “Perché non mi ascolta | Adolescenza“ creato con mio figlio Mattia, oggi ventenne e studente di psicologia, abbiamo messo tutto questo nero su bianco. Un percorso madre-figlio, tra neuroscienza, emozioni, vergogna, crescita e distacco. È in promozione speciale fino a domenica e qui trovi il link: https://www.lapsicologasilvia.it/perche_non_mi_ascolta_adolescenza