Powered by RND
PodcastsReligion & SpiritualityVersami la Vita. Brindisi teologici non richiesti

Versami la Vita. Brindisi teologici non richiesti

Lucia Giammarinaro
Versami la Vita. Brindisi teologici non richiesti
Latest episode

Available Episodes

5 of 17
  • 03 Sangue di fatica - 1 maggio
    Il senso del lavoro, forse, è tutto qui.Sapere che stai facendo la tua parte.Anche se non si vede.Anche se non si misura.Anche se non ti pagano abbastanza.Abbiamo pensato per troppo tempoche solo ciò che è retribuito ha valore.Che il tempo è denaro.Che se non produce profitto, allora non conta.Ma la vita non si compra.Non si affitta a ore.E il tempo che vale davvero è quello che ci rende umani.Lavorare, allora, è costruire libertà.È fondare una Repubblica di gesti piccoli e condivisi.È smettere di credere che valiamo solo per quello che facciamo,e cominciare a valorizzare chi siamo quando scegliamo.C’è chi lavora per vivere.E chi vive per rendere la vita più bella.Come quell’uomo preistorico che, finito di cacciare,ha acceso il primo fuoco.Perché non bastava sopravvivere.Bisognava anche scaldarsi. Illuminare. Radunarsi.Music from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/philip-anderson/feel-aliveLicense code: CB9DBSCG0X7PYTYC Questo podcast è distribuito con licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0. 
    --------  
    15:33
  • 02 Sangue della libertà - 25 aprile 25
    Questo è "Versami la vita". E questa era una puntata per chi, anche oggi,sceglie di non obbedire al male.Ma anche per chi si chiede se tutto questo possa ancora accadere.Perché ci sono nuovi fascismi, travestiti da indifferenza, da ordine, da paura.Ci sono corpi che ancora vengono esclusi, migranti che ancora affogano, donne che resistono in silenzio, minoranze che vengono zittite.E ci sono ancora partigiani.Li trovi tra le insegnanti che si rifiutano di censurare la storia, tra le madri che proteggono, tra i ragazzi che scendono in piazza.Li trovi ovunque qualcuno scelga la coscienza invece del comando, l’amore invece del potere.A loro, a chi continua a resistere — anche quando nessuno lo vede — diciamo grazie.E alziamo il calice. Di sangue, di vino, di vita.Versami la vita. Brindiamo. Cin cin.Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/philip-anderson/feel-alive License code: CB9DBSCG0X7PYTYCQuesta voce è offerta sotto licenza Creative Commons Attribution – Non Commercial – Share Alike 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0) creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0
    --------  
    8:48
  • 01 La festa che non si fa più
    Benvenutə a Versami la Vita.Oggi si apre una bottiglia che abbiamo lasciato troppo a lungo sullo scaffale.Questa è l’ultimo bottiglia, prima del brindisi finale.Una bottiglia trascurata, come certe feste, certe tavole, certi brindisi che non si fanno più.Non parleremo di galateo.Non di ricette.Ma di quel vino che faceva parlare, aprire, restare.Oggi brindiamo alle case che si sono chiuse.E a quelle che forse — forse — si stanno riaprendo.La mia idea è questa:rimettere il vino nelle case.Nelle relazioni.Nel tempo che si dilata.Nei brindisi che non servono a nientese non a dire:“sono qui.con te.e voglio starci davvero.” Questo è Versami la Vita.E questa è una puntata per chi sogna ancora sedie spaiate, risate sgangheratee brindisi senza scuse.🩸 Questa puntata si chiama: La festa che non si fa piùMusic from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/philip-anderson/feel-aliveLicense code: CB9DBSCG0X7PYTYCQuesto podcast è distribuito con licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0. 
    --------  
    9:54
  • Intro - chi sono
     Benvenutə.Questo è Versami la Vita. Un podcast che sa di vino e di sangue. Di corpi veri. Di gesti veri. Di vite che non si risparmiano. Di mani che si spezzano e si offrono.Qui non si predica. Non si spiega. Si brinda.Si brinda con il vino delle feste che non si fanno più. Con il sangue delle ferite che hanno imparato a raccontare senza paura. Con la dolcezza aspra di chi ha attraversato la vita e ancora sorride.Sono cresciuta tra silenzi da riempire e tavole da apparecchiare. Ho imparato che la vita vera sa di pelle e di respiro, di lettere chiuse nei cassetti e bicchieri lasciati mezzi pieni.E soprattutto, sono cresciuta circondata da donne che non hanno avuto paura di versarmi la loro storia. Donne che mi hanno insegnato a sanguinare senza vergogna, a brindare anche con le mani tremanti, a non avere paura di perdere pezzi lungo il cammino.Questo podcast è per loro. Per tutte le vite versate nella mia.E per te. Per chi ha voglia di sedersi senza fretta. Di sorseggiare un vino buono, condiviso, respirato, celebrato.Qui parliamo del vino che è sparito dalle nostre feste. Del sangue che non abbiamo più il coraggio di onorare. Della festa che sembrava spezzata, ma che — se ascolti bene — batte ancora sotto la polvere dei giorni.Qui il sangue non è metafora. È vita vera. È gesto quotidiano. È pane masticato, vino versato, carezza che consola, pugno che si apre. Parliamo di ferite che non chiedono più scusa, e sanno diventare fioriture.Non devi credere. Non devi capire tutto. Devi solo avere voglia di brindare con noi alla vita che resiste,alla bellezza che insiste,al sangue che, anche se nascosto, continua a scorrere sotto la pelle.Siediti. Sporcati le mani. Brinda anche tu.Perché la festa non è finita. È solo nascosta nella carne, nella memoria, nei sogni che ancora respirano dentro di noi.Benvenutə.Versami la vita. Brindiamo. Cin cin.Music from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/philip-anderson/feel-aliveLicense code: CB9DBSCG0X7PYTYCQuesto podcast è distribuito con licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0. Le parole di Versami la Vita sono libere di andare.Possono essere ascoltate, citate, trasformate, lette ad alta voce e persino riscritte.Attribuisci. Se le trasformi, rendile libere.Non venderle. Non possono essere chiuse dietro un paywall, o usate per far profitto senza aver chiesto il permesso.Ma se vuoi usarle per un libro, una conferenza, una performance: scrivimi!!! E se hai un dubbio, non copiare in silenzio.Chiedi. Così, almeno, ci conosciamo.Se è per versare la vita, la risposta sarà quasi sempre sì.Questa voce è offerta sotto licenza Creative Commons Attribution – Non Commercial – Share Alike 4.0(CC BY-NC-SA 4.0)creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0
    --------  
    2:22
  • 11 Parlavano lingue diverse
    Questo era Versami la Vita.E questo è come è nato questo libro e questo podcast.Vite fuse in un unico fuoco.Ognuna porta la sua fiamma.E solo insieme…si fa Pentecoste.E adesso vedo che le nostre scelte e le nostre indecisioni,tanto diverse,di chi si consacra per sempre e di chi per sempre non lo farà,sono diventate preghiera vera,non perché perfettenon perché compatibili —ma perché condivise.Spezzati. Versati. Brinda.E soprattutto:continua a bruciare.Versami la vita. Brindiamo. Cin cin. Music from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/philip-anderson/feel-aliveLicense code: CB9DBSCG0X7PYTYCQuesto podcast è distribuito con licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0. 
    --------  
    10:10

More Religion & Spirituality podcasts

About Versami la Vita. Brindisi teologici non richiesti

Un podcast tra il sacro e il quotidiano, dove il sangue si fa parola e il vino diventa liturgia. Ogni episodio è un brindisi, teologico, non richiesto. Non è una catechesi. Non è un audiolibro. La voce narrante legge testi che somigliano più a preghiere che a prediche, più a poesia che a dottrina. Si parla di mestruazioni e di Eucaristia. Di aborti e resurrezioni. Di piacere, di ferite, di tavole apparecchiate e di calici mezzi pieni. Si parla di sangue. Ma di sangue che si sceglie. Per chi ha sete. Per chi ha creduto. Per chi è rimasto. Brindiamo? Versami la vita BY-NC-SA 4.0.
Podcast website

Listen to Versami la Vita. Brindisi teologici non richiesti, Conspirituality and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features
Social
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/11/2025 - 1:43:36 AM