Powered by RND
PodcastsEducationItaliano ON-Air
Listen to Italiano ON-Air in the App
Listen to Italiano ON-Air in the App
(524)(250,057)
Save favourites
Alarm
Sleep timer

Italiano ON-Air

Podcast Italiano ON-Air
Scuola Leonardo da Vinci
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da VinciNella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti ...

Available Episodes

5 of 110
  • San Giuseppe, la festa del Papà, tra frittelle e bignè - Episodio 11 (stagione 9)
    Il 19 marzo in Italia si festeggia, oltre alla Festa del Papà, San Giuseppe, protettore dei falegnami, dei poveri e degli orfani. Ma che cos'è un Santo Protettore? Lo scoprirete in questa puntata dove si parlerà di "riti", "ricorrenze" e soprattutto dei dolci tipici di questa festività, che cambiano di regione in regione.Ad esempio a Roma abbiamo "San Giuseppe frittellaro" come potete leggere sul nostro blog! 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “San Giuseppe, la festa del Papà, tra frittelle e bignè”.La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected]  ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------On March 19 in Italy, we celebrate not only Father's Day but also San Giuseppe (Saint Joseph), the protector of carpenters, the poor, and orphans. But what exactly is a "Santo Protettore"? In this episode, we will explore the concepts of "riti," "ricorrenze," and, most importantly, the traditional sweets associated with this holiday, which vary from region to region. For instance, in Rome, we have "San Giuseppe Frittellaro," as you can read about in our blog!👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “San Giuseppe, la festa del Papà, tra frittelle e bignè”The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
    --------  
    5:25
  • Kim Polling e l'Italia - Episodio 10 (stagione 9)
    Oggi abbiamo un'ospite speciale a 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: la campionessa di Judo Kim Polling, che studia italiano presso la nostra scuola di Torino e che ha rappresentato l'Italia alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024.In questa interessante intervista scopriamo come ha scelto di praticare il Judo, quali sono le sue esperienze alle Olimpiadi (di Rio de Janeiro 2020 con la maglia dell'Olanda e Parigi 2024), e alcune curiosità sullo studio della lingua italiana e sul vivere in Italia.👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Kim Polling e l'Italia”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected]  ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------Today, we have a special guest on 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: Judo champion Kim Polling. She studies Italian at our school in Turin and represented Italy at the last Olympics in Paris 2024.In this engaging interview, we explore how she chose to practice Judo, her experiences at the Olympics (Rio de Janeiro 2020 with the Netherlands and Paris 2024), and some interesting facts about studying the Italian language and living in Italy.👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Kim Polling e l'Italia”The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
    --------  
    10:02
  • Sinner e il tennis in Italia - Episodio 9 (stagione 9)
    Jannick Sinner ha fatto emozionare tutta l'Italia con le sue performance e le sue vittorie. Erano anni che l'Italia non era sul tetto del mondo del tennis. E tutto il fermento derivante dalle imprese di questo giovane ragazzo, sta facendo appassionare moltissimi ai tornei di tennis. Ne parliamo in occasione dalla giornata mondiale del tennis.👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Sinner e il tennis in Italia”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected]  ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------Jannick Sinner has thrilled all of Italy with his performances and victories. It's been years since Italy was on top of the tennis world. The excitement resulting from this young boy's exploits is making many people passionate about tennis tournaments. We're talking about it on the occasion of World Tennis Day.👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Sinner e il tennis in Italia”The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
    --------  
    6:09
  • Gianduja - Episodio 8 (stagione 9)
    Scopriamo insieme la maschera del carnevale torinese famosa in tutto il mondo per aver dato il nome ai "gianduiotti", fra i più celebri cioccolatini d'Italia. Gianduja ha una storia travagliata, insieme ai suoi creatori, venne esiliato da Torino durante l'occupazione napoleonica, e diventerà un simbolo per il Risorgimento e per tutte quelle persone che desideravano e lottavano per l'Unità d'Italia.👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Gianduja”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Questo episodio è tratto dall'articolo del blog:https://blog.scuolaleonardo.com/it/2025/02/24/gianduja-il-protagonista-del-carnevale-torinese/Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected]  ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------Let's discover together the Turin carnival mask famous worldwide for giving its name to the "gianduiotti," among some of the most renowned chocolates in Italy. Gianduja has a troubled history; it was exiled, together with its creators, from Turin during the Napoleonic occupation. It became a symbol for the Risorgimento and those who desired and fought for the Unification of Italy.👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Gianduja”The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.This episode draws inspiration from the blog post:https://blog.scuolaleonardo.com/2025/02/24/gianduja-the-protagonist-of-turins-carnival/To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
    --------  
    5:41
  • Gli azzurri e il blu Savolia - Episodio 7 (stagione 9)
    Prendiamo spunto da una domanda di una nostra ascoltatrice, per scoprire perché le divise delle nazionali italiane sono di colore azzurro, invece che rispecchiare i colori della bandiera. In questo viaggio scopriremo che questo colore risale ai Savoia, la famiglia reale che ha governato l'Italia dalla sua unificazione (1861) fino al referendum del 1946, quando l'Italia diventò una Repubblica.Su questo argomento potete leggere anche l'articolo sul blog della Scuola Leonardo da Vinci: https://blog.scuolaleonardo.com/it/2021/07/16/perche-gli-atleti-italiani-si-chiamano-azzurri/👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Gli azzurri e il blu Savoia”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected] 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------We take inspiration from a listener's question to discover why the uniforms of the Italian national teams are blue instead of reflecting the flag's colors. In this journey, we'll uncover that this choice of color can be traced back to the Savoy dynasty, which ruled Italy from its unification in 1861 until the 1946 referendum, leading to Italy becoming a Republic.On this topic, you can also read the article on the blog of the Leonardo da Vinci School: https://blog.scuolaleonardo.com/2021/07/16/why-are-italian-athletes-called-azzurri/👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode:  “Gli azzurri e il blu Savoia”The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
    --------  
    5:47

More Education podcasts

About Italiano ON-Air

Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da VinciNella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente.Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti!Seguici!The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da VinciIn our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way.Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!
Podcast website

Listen to Italiano ON-Air, Begin Again with Davina McCall and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features
Social
v7.11.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 3/24/2025 - 8:52:33 AM