Il Mabui è un concetto fondamentale della cultura dell’isola giapponese di Okinawa, che, nel mondo occidentale potrebbe essere tradotto come spirito, l’essenza ...
Episodio 16 - Elena Mancuso - Attrice e doppiatrice - Tra microfoni, fiabe e paillettes
Questa tappa del nostro viaggio dà voce a personaggi fantastici di mondi virtuali e storie in movimento, calcando le scene teatrali mentre ci facciamo trasportare dalle note dei Pinguini Tattici Nucleari e di Adriano Celentano.
Seguici sui nostri social! https://linktr.ee/konkonprod
--------
49:12
Episodio 15 - Maura Bloom - Autrice e comica - Un salto e una giravolta nel multiverso
Questa tappa del nostro viaggio stravolge i punti cardinali di bussole rotte, mentre cantando testi di canzoni j-pop, passeggiamo tra ciliegi in fiore, viali parigini e stereotipi di genere.
--------
29:22
Episodio 14 - Lisa Amerighi, illustratrice - Il profilo delle ombre e il suo intimo percorso “Inside”
Lisa Amerighi, illustratrice - Il profilo delle ombre e il suo intimo percorso “Inside”
Questa tappa del nostro viaggio ci trasforma in vento tra i capelli e case con le zampe, mentre, in compagnia degli esserini-torcia, camminiamo piano tra diapositive della nostra infanzia, cuori in bottiglia e cappelli rubati.
--------
38:17
Episodio 13 - Susanna Raule, scrittrice - Gialli intrisi di musica e un demone tra le righe
Episodio 13 - Susanna Raule, scrittrice.
Questa tappa del nostro viaggio ci porta ai concerti dei The Cure e tra le note immortali dei Club 27, mentre sfidiamo le luci e le ombre di possessioni demoniache leggendo le appassionanti avventure di Jonathan Strange & il signor Norrell.
--------
35:25
Episodio 12 - Rachele Manfredi
Episodio 12 - Rachele Manfredi, cantante
Il nostro viaggio continua nel 2025! Questa prima tappa ci fa danzare con le eroine delle tragedie romantiche in fumosi locali dark, mentre accarezziamo felini dai nomi epici e ascoltiamo musica metal dalle molteplici sfumature.
Il Mabui è un concetto fondamentale della cultura dell’isola giapponese di Okinawa, che, nel mondo occidentale potrebbe essere tradotto come spirito, l’essenza di noi stessi.
Il suo fiorire ci rende quello che siamo, mentre la sua perdita causa debolezza e smarrimento.
Ma qual è il tessuto della nostra essenza?