184. In cucina con amore: come sentirsi in Italia… cucinando!
In questo episodio andiamo in cucina🍝. Per sentirti sempre in Italia ti bastano pochi gesti quotidiani, parole chiave e la giusta atmosfera.Facciamo un viaggio pieno di abitudini e piccoli segreti: alla fine la tua cucina si trasformerà in una vera cucina italiana!🎬 Il video è QUI!Parliamo di:Cosa fare per cucinare come dei veri italianiIl soffritto: la formula magica che ti porta subito in ItaliaSfumare con il vino bianco: un gesto semplice che cambia tuttoMantecare: il segreto della pasta cremosa “come al ristorante”Olio, burro, e l'importanza degli ingredienti freschiAtmosfera in cucina: vino, parmigiano e leggerezzaFilosofia italiana in cucina: non è in cucina con ansia, è in cucina con amore!LINK UTILI:Il mio audio libro: STORIE DI VITALIAMateriali bonus nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!Newsletter: LINK QUI.I corsi di Italiano con Amore SONO QUI.
--------
32:08
--------
32:08
183. Settembre in Italia: scuola, sagre e vendemmia!
In Italia settembre è il mese che segna la fine delle vacanze estive e l’inizio di tante cose nuove: scuola, lavoro, palestra… In questo episodio vi porto in Italia con me parlando di abitudini ed espressioni tipiche legate al mese "degli inizi"!🎬 Il video è QUI!Parliamo di:Fine delle ferie e nuovi iniziCancelleria: quando i supermercati si riempiono di diari, quaderni e penneBuoni propositi: l'abbonamento annuale in palestra!Il clima di settembre: sole e tramonti unici Vendemmia: uva, vino e feste di paese Sagre tipiche: peperone di Carmagnola, pesto genovese, cipolla di Cannara e peperoncino calabreseCucina di stagione: settembre e risotto!LINK UTILI:Il mio audio libro: STORIE DI VITALIAMateriali bonus nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!Newsletter: LINK QUI.I corsi di Italiano con Amore SONO QUI.
--------
23:30
--------
23:30
182. Viaggio in auto in Italia: autostrade, autogrill e altre avventure
Dopo il treno, dopo il mare, mancava solo lui: il viaggio in automobile! 🚗In questo episodio attraversiamo l’Italia insieme, immaginando di entrare in una grande macchina.🎬 Il video è QUI!Parliamo di:Patente e noleggio auto: documenti, vocaboli e consigliAutostrade italiane: l’Autostrada del Sole, i caselli e il pedaggioAutogrill: pausa caffè, curiosità e souvenir da viaggioUscite a sorpresa: dalle colline di Siena alle cave di marmo di CarraraMusica e podcast in macchina: compagni di viaggio indispensabiliStrade italiane “fuori dal mondo”: curve, paesini e altre avventureLINK UTILI:Il mio audio libro: STORIE DI VITALIAMateriali bonus nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!Newsletter: LINK QUI.I corsi di Italiano con Amore SONO QUI.
--------
24:41
--------
24:41
181. Una giornata al mare: manuale semiserio di sopravvivenza in spiaggia
In questo episodio ti porto al mare! 🏖️🎬 Il video è QUI!Parliamo di: Differenza tra spiaggia libera e spiaggia privataQuanto costa una spiaggia privata e cos'è un “lido”Parole al mare: uso e significato di battigia, ombrellone, pareo, infraditoLa famosa regola italiana delle “2 ore”Il rito dello spuntino con la focaccia piena d’olioGiochi da spiaggia, musica estiva e racchettoniZone d’Italia con più spiagge libere e zone con i lidi più esclusiviLINK UTILI:Il mio audio libro: STORIE DI VITALIAMateriali bonus nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!Newsletter: LINK QUI.I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!
--------
27:08
--------
27:08
180. Il cappuccino perfetto (e quello da evitare!): storia e segreti del “più amato dagli italiani”
In questo episodio ti porto in caffetteria per raccontarti la storia del cappuccino triste: come riconoscerlo, cosa lo rende infelice… e come salvarlo!Un viaggio semiserio tra gusto, lingua, errori, aneddoti, e anche un po’ di storia e cinema italiano. ☕️ Dopo questo episodio, il cappuccino non sarà mai più lo stesso!🎬 IL VIDEO È QUI!Parliamo di:Che cos’è un cappuccino triste (e quali sono le sue 3 caratteristiche)Come riconoscere un buon cappuccino: segreti e curiositàTemperatura perfetta: perché un cappuccino non deve “scottare”Storia e curiosità: perché si chiama “cappuccino” e cosa c’entra ViennaCome salvare un cappuccino triste: la magia del cucchiainoCaffellatte o cappuccino, a casa o al bar?Cinema italiano: Totò e il caffellatte in Miseria e nobiltàEspressioni italiane: “essere alle prime armi” e “ben caldo”Cosa evitare in vacanza: cappuccino triste, pizza surgelata e gelato fosforescente!Il libro che cito è "Barista sapiens", di A. Malvasi e D. CiarlantiniLINK UTILI:Il mio audio libro: STORIE DI VITALIAMateriali bonus nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!Newsletter: LINK QUI.I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!