Powered by RND
PodcastsEducationLiberi Oltre Le Illusioni

Liberi Oltre Le Illusioni

Liberi Oltre Le Illusioni
Liberi Oltre Le Illusioni
Latest episode

Available Episodes

5 of 747
  • Liliana: la Storia di Liliana Segre - Speciale sul Documentario di Ruggero Gabbai | Cinema Oltre EP7
    Ruggero Gabbai, attraverso il continuo riferimento al tema della Memoria, risponde alle nostre domande sul suo ultimo documentario. Ci racconta come è stato lavorare sul set con Liliana Segre e quanto è stato duro rievocare certi avvenimenti; questo, senza mancare di offrire la sua prospettiva sull'attualità più dolorosa, prossima e concreta.DOCUMENTARIO "Liliana" su RaiPlay - https://www.raiplay.it/programmi/lilianaI CONTENUTI DI REDAZIONE CINEMA -    • Redazione Cinema   Conducono per Agorà Redazione Cinema e Redazione Scienze Umane: Ilaria Delmonaco , Francesco Mauro e Marta Saviotti CarenaContenuto a cura della Redazione CinemaMontaggio Mirko Paoloni - Coordinazione Tecnica e Post-Produzione: Dario Alesiani________Speaker, Bio e RisorseRuggeroi Gabbai Registahttps://it.wikipedia.org/wiki/Ruggero...Marta Saviotti Carena Redazione Scienze Umane Oltre Le Illusioni - AgoràIlaria Delmonaco Sceneggiatrice, Attrice | Redazione Cinema Liberi Oltre Le Illusioni - AgoràFrancesco Mauro Autore, Attore e Regista | Redazione Cinema Liberi Oltre Le Illusioni - Agorà_______Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 »   / liberioltre  Instagram »   / liberioltre  Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre_______Articoli, Eventi e Attività Associative ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/Seguici su YouTubePolitica Internazionale e Interna, Attualità, Economia ‧ ‪@LiberiOltre‬ Scienza e Tecnologia ‧ ‪@liberioltreSTEM‬ Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane ‧ ‪@LiberiOltreAgora‬ Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!_______Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/...Includes (Thumbnail) - "Liliana segre" by Nadav levy is licensed under CC BY-SA 4.0.https://creativecommons.org/licenses/...
    --------  
    44:30
  • Big Beautiful Bill: Scopriamo cos'è e che Effetti avrà sugli USA | Agenda Globale EP5 con R. Perotti
    Il Big Beautiful Bill è un disegno di legge americano, promosso con toni enfatici dall’amministrazione Trump, che mirava a semplificare la normativa fiscale e deregolamentare settori chiave dell’economia. Il suo obiettivo dichiarato era favorire crescita e investimenti, ma ha suscitato critiche per i suoi effetti regressivi. I benefici maggiori sono andati ai redditi più alti e alle grandi imprese, mentre l’impatto su sanità, ambiente e disuguaglianze sociali è stato oggetto di acceso dibattito. Scopriamo insieme questi puntiConduce per Liberi Oltre Le Illusioni: Fabio LazzariAgenda Globale , approfondimenti sui temi caldi del panorama italiano e internazionale, questa settimana con focus ECONOMIA INTERNAZIONALE #statiuniti #economia #politica _______DA QUEST'ANNO PUOI DONARE IL TUO 5x1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI APShttps://www.liberioltreleillusioni.it...Se vuoi ASSOCIARTI a Liberi Oltre https://www.liberioltreleillusioni.it...#statiuniti #economia #geopolitica _______Capitoli00:16 Panoramica del Big Beautiful Bill01:01 Ideologia Economica alla Base del BBB04:32 Impatto sulla Spesa Pubblica e sulle Tasse09:06 Effetti sulla Distribuzione del Reddito10:35 Riforme di Medicaid e del Welfare14:12 Costituzionalità e Progressività Fiscale17:02 Bilancio ICE e Spesa Pubblica18:29 Crescita Economica e Impatto Politico22:06 Conclusione e Considerazioni Finali_______Speaker, Bio e RisorseRoberto Perotti Full Professor, Dipartimento di Economia Ettore Bocconi, Università Bocconihttps://it.wikipedia.org/wiki/Roberto...https://sites.google.com/view/rperott...Fabio Lazzari Consigliere, Liberi Oltre Le Illusioni APShttps://www.liberioltreleillusioni.it..._______Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 »   / liberioltre  Instagram »   / liberioltre  Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre_______Articoli, Eventi e Attività Associative ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/Seguici su YouTubePolitica Internazionale e Interna, Attualità, Economia ‧ ‪@LiberiOltre‬ Scienza e Tecnologia ‧ ‪@liberioltreSTEM‬ Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane ‧ ‪@LiberiOltreAgora‬ Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/...Includes (Thumbnail) - "Donald Trump" by Gage Skidmore is licensed under CC BY-SA 2.0.https://creativecommons.org/licenses/...
    --------  
    27:32
  • ANTISEMITISMO IN NOI | Noema Dialoghi con Adriano Palma EP8
    Chi si può definire ebreo? Che ruolo ricopre Israele per il popolo ebraico? Quali origini ha l'antisemitismo e come si manifesta oggi? Intervista al filosofo Adriano Palma.Noema è un appuntamento mensile con l'intervista di Anna Rita Prandini al filosofo Adriano Palma. In onda in diretta la prima Domenica di ogni mese.Un appuntamento mensile con la filosofia e il pensiero umano su Liberi Oltre Le Illusioni - AgoràTUTTI GLI EPISODI -    • Noema - Dialoghi con Adriano Palma  Presenta per Liberi Oltre Le Illusioni - Agorà: Anna Rita Prandini________Speaker, Bio e RisorseAdriano Palma FilosofoAnna Rita Prandini Redazione Scienze Umane Liberi Oltre Le Illusioni - Agorà______________Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltre Instagram » / liberioltre Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre_______Articoli, Eventi e Attività Associative ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/Seguici su YouTubePolitica Internazionale e Interna, Attualità, Economia ‧ ‪ @LiberiOltre Scienza e Tecnologia ‧ ‪ @liberioltreSTEM Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane ‧ ‪ @LiberiOltreAgora Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!_______Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/...
    --------  
    1:23:38
  • Cos'è La Conoscenza? Il Problema di Gettier | La Filosofia Oggi EP1 con Tommaso Piazza
    Che cos'è la conoscenza? I filosofi hanno provato a rispondere a questa domanda fin dagli albori della filosofia. La branca della filosofia che se ne occupa è l'epistemologia. Nel 1963, Edmund Gettier, che prima di allora era uno sconosciuto, pubblicò un brevissimo articolo che scosse le fondamenta di questa disciplina. La concezione tradizionale della conoscenza era quella "tripartita", nota fin da Platone. Secondo questa concezione, la conoscenza è definita come credenza vera e giustificata. Tuttavia, Gettier presentò dei convincenti controesempi a questa definizione. Da allora, ci sono stati numerosi tentativi di risolvere quello che oggi è noto come "Il problema di Gettier": come evitare controesempi come i suoi? In questo primo episodio della nuova rubirca "La Filosofia Oggi", parliamo di questo famoso articolo e di come alcuni filosofi hanno affrontato il problema, assieme al Prof. Tommaso Piazza.Benvenuti alla nuova rubrica di filosofia di Liberi Oltre le Illusioni - Agorà! La rubrica nasce dalla collaborazione con il canale ‪@gruppo_filosofia‬ con lo scopo di divulgare alcuni dei contributi più importanti della filosofia contemporanea. L'idea è di focalizzarci su argomentazioni o teorie che hanno influenzato il dibattito recente, affrontandoli da un punto di vista prettamente teorico, più che storico. Preparatevi alle sorprese, perché difficilmente ne avrete sentito parlare altrove!Conducono Andrea Salvador , Luca Olivieri e Leonardo ButtazzoniEditing a cura di: Stefano Fusari | Coordinazione Tecnica e Post-Produzione: Dario Alesiani#filosofia #divulgazione #istruzione ________BibliografiaT. Piazza, Che cos’è la conoscenza, Carocci, Roma, 2017.C. Calabi, A. Coliva, A. Sereni, G. Volpe (a cura di), Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo, Raffaello Cortina, Milano, 2015 (si tratta di una raccolta di alcuni principali contributi dell'epistemologia contemporanea, contenente molti dei lavori citati dal Prof. Piazza tradotti in italiano).J. J. Ichikawa, M. Steup, "The Analysis of Knowledge", in The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Autunno 2024), E. N. Zalta, U. Nodelman (a cura di), https://plato.stanford.edu/archives/f...L. Zagzebski, "The inescapability of Gettier Problems", in The Philosophical Quarterly, Vol. 44, No. 174 (Gennaio 1994), pp. 65-73.M. Fricker, Epistemic Injustice: Power and the Ethics of Knowing, Oxford University Press, Oxford, 2007.A. Plantinga, Warrant: The Current Debate, Oxford University Press, New York-Oxford, 1993.A. Plantinga, Warrant and Proper Function, Oxford University Press, New York-Oxford, 1993.________Speaker, Bio e RisorseTommaso Piazza Docente di Filosofia e Teoria dei Linguaggi, Università di PaviaIl Prof. Tommaso Piazza insegna Filosofia e Teoria dei Linguaggi all'università di Pavia. I suoi interessi principali riguardano l'epistemologia e la filosofia del linguaggio, con un'attenzione particolare anche al tema delle fake news. Ha pubblicato articoli specialistici su riviste nazionali e internazionali e diversi libri, tra i quali "Che cos'è la conoscenza" e "Che cosa sono le fake news", editi per Carocci.____Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 »   / liberioltre  Instagram »   / liberioltre  Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre_______Articoli, Eventi e Attività Associative ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/Seguici su YouTubePolitica Internazionale e Interna, Attualità, Economia ‧ ‪@LiberiOltre‬ Scienza e Tecnologia ‧ ‪@liberioltreSTEM‬ Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane ‧ ‪@LiberiOltreAgora‬ Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa... Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/...
    --------  
    1:15:08
  • Germania, tra riarmo e debito pubblico | Daily Spot con Mario Trabalza
    Appuntamento con Mario Trabalza per approfondire la politica e l'economia tedesca.DA QUEST'ANNO PUOI DONARE IL TUO 5x1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI APShttps://www.liberioltreleillusioni.it...Se vuoi ASSOCIARTI a Liberi Oltre https://www.liberioltreleillusioni.it...________Speaker, Bio e RisorseMario Trabalza Giornalista | Membro Redazione Internazionale Liberi Oltre Le Illusionihttps://www.liberioltreleillusioni.it...Costantino De Blasi Presidente di Liberi Oltre Le Illusioni APShttps://www.liberioltreleillusioni.it...X/Twitter -   / deshindig  ________Gli altri episodi di Daily Spot ‧    • Daily Spot  ________Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 »   / liberioltre  Instagram »   / liberioltre  Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre_______Articoli, Eventi e Attività Associative ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/Seguici su YouTubePolitica Internazionale e Interna, Attualità, Economia ‧ ‪@LiberiOltre‬ Scienza e Tecnologia ‧ ‪@liberioltreSTEM‬ Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane ‧ ‪@LiberiOltreAgora‬ Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!_______Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/...
    --------  
    40:13

More Education podcasts

About Liberi Oltre Le Illusioni

Podcast di Liberi Oltre le Illusioni - ricaricamenti audio dei video su YouTube
Podcast website

Listen to Liberi Oltre Le Illusioni, The Rich Roll Podcast and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features

Liberi Oltre Le Illusioni: Podcasts in Family

Social
v7.20.2 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/9/2025 - 8:57:27 AM