Powered by RND
PodcastsBusinessLandexplorer

Landexplorer

Samuel Piana
Landexplorer
Latest episode

Available Episodes

5 of 257
  • Giro dei 3 laghi... Tra Omegna e Nonio
    Prendendo spunto da un itinerario molto in voga per le guide turistiche della zona, il famoso "giro dei 3 laghi" che vede coinvolti il lago d'Orta, il Lago Maggiore ed il Lago di Como... Ho provato ad immagine un giro simile da fare tranquillamente a piedi in un pomeriggio... Il risultato, a mio parere, è a dir poco splendido!I 3 laghi (2 artificiali ed 1 vero) si trovano a pochi chilometri di distanza e sono: I Laghetti di Nonio (conteggiati come un solo lago artificiale), il laghetto di pesca di Pontebria e infine sua maestà il Lago d'Orta.Tutta questa bellezza tra due comuni Nonio e Omegna!#marketingterritoriale #marketingturistico #outdoor TRACCIA GPShttps://www.komoot.com/it-it/tour/2526701444?share_token=ad5o4jv7XypI1nmBKDpRvJzYItpX4VUsJaoEA2295TPLdTWC0f&ref=wtd
    --------  
    12:22
  • Dati e turismo: l'inutile battaglia dei numeri... mentre il turista intelligente è già altrove
    Nuova stagione del videopodcast che inizia quasi in concomitanza con le scuole. Un grande in bocca al lupo a studenti, professori, insegnanti e, soprattutto, a professionisti ed imprenditori che hanno deciso di intraprendere anche la carriera di formatori.I Dati sono utili o sono inutili? Ovvero quali dati interpretare e come? Il caso del turismo balneari in Italia ha messo in luce quest'estate come sia difficile interpretare la realtà attraverso la statistica senza semplificare o peggio incorrere in veri e propri errori di analisi. Ho provato a descrivere la situazione partendo da un articolo di sintesi (link: https://www.linkedin.com/company/2383366/admin/page-posts/published/) per poi soffermarmi su un caso particolare avvenuto in Piemonte as tema turismo delle radici, dove un aumento di arrivi e presenze di turisti spagnoli è stato "confuso" con persone di lingua spagnola ma con nazionalità differente (in particolare Argentina, ma non solo).Al via la seconda edizione del contest "Mondo in Valigia". Vi racconto come è nato il concorso a tema emigrazione italiana ed il nuovo tema: madri e figlie nell'emigrazione italiana, dove si vuole indagare il ruolo della donna.#marketingterritoriale #turismodelleradici #formazione #formazioneprofessionale
    --------  
    31:53
  • Una estate piena di letture: dall’io al marketing territoriale
    Breve puntata incentrata su una miriade di consigli di lettura partendo dalla Creatività e dal guardasi nel profondo io alla ricerca del divino, passando attraverso tanti report, anali e studi fino a giungereal marketing territoriale ed alla pubblicità turistica (con un consiglio di visita alla mostra "Visitate l'italia" presente a Palazzo Madama a Torino fino al 25 agosto 2025).A concludere la puntata, due novità:1) il ritorno di SMART, la nuova stagione vedrà diverse interviste e nuvi approfondimenti2) la voglia di approfondire il particolare mondo della letteratura di viaggio dai classici del Grand Tour fino ai giorni nostri.#marketingterritoriale #formazione #formazioneprofessionale #letturediviaggio #grandtour
    --------  
    18:53
  • Bridging Destinations: Il Futuro del Turismo tra Italia e Balcani
    Il primo Forum del Turismo Italia-Balcani si è tenuto giovedì 17 e venerdì 18 luglio, segna un passo significativo verso una nuova era di cooperazione diplomatica, integrazione e sviluppo turistico tra l’Italia e i Paesi dell’area balcanica e adriatico-ionica. I dati, secondo l'ufficio studi ENIT, per l'area geografica adriatico-ionica descrivono: un primo semestre del 2025 all’insegna della crescita, con +9,3% nei flussi turistici aeroportuali dai principali Paesi balcanici (Grecia, Albania, Bulgaria, Serbia, Croazia, Macedonia del Nord, Montenegro) verso l’Italia. In particolare, la Grecia si conferma il primo mercato d’origine, con oltre 254mila arrivi, pari al +7,3% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Seguono Albania (110mila 468 arrivi, +29,5%) e Bulgaria (51mila 764 arrivi, nonostante una lieve flessione del -2,5% (link: https://www.lagenziadiviaggimag.it/forum-italia-balcani-nasce-il-tavolo-di-lavoro-permanente/)La montagna, destinazione molto cool nell’estate 2025 rispetto al passato. A scegliere di trascorre le vacanze estive in quota sarà un italiano su sette, il 15,5% per la precisione, sparsi tra Alpi e Appennini alla ricerca di fresco, aria pulita, natura e tante attività all’aria aperta, dal trekking alle passeggiate a piedi o in mountain bike. La montagna piace, vanta numerosi affezionati appassionati che non riescono ad allungare la durata del soggiorno. Uno su due punta a spendere la stessa cifra dello scorso anno, un altro 33% vuole spendere qualcosa in più e solo uno su sei punta a spendere meno. Quest’anno, secondo le stime di Jfc, i prezzi per la vacanza in quota sono in aumento del +7,2% (link: https://www.ilsole24ore.com/art/montagna-d-estate-piu-turisti-e-ricavi-61-miliardi-AHrPxQjB)Nonostante le proposte sempre più standardizzare, i free walking Tour, nati più di 20 anni fa, continuano a paicere (link: https://www.ilpost.it/2025/07/13/free-walking-tour-cosa-sono/)Mariano Diotto ci aiuta a comprendere come funziona il nostro cervello e ci aiuta a definire alcune strategie di neuromarketing sfatando alcuni miti per migliorare le nostre campagne pubblicitarie (link: https://www.youtube.com/watch?v=myOBJ4Mm7FM)#marketingterritoriale #neuromarketing #walkingtour #montagna
    --------  
    28:11
  • Dal declino controllato al NON abbandono: 100 mila neo abitanti nelle aree interne
    Il ministro Foti ci ripensa... Le aree interne NONvanno abbandonate e la minoranza PD propone un fondo per interventi fisici in particolare su: strade, scuole e dissesto idrogeologico di oltre 6 miliardi (link: https://www.editorialedomani.it/politica/italia/borghi-foti-ci-ripensa-non-li-abbandoniamo-e-schlein-sfida-il-governo-r5zbqvy8)Intanto gli approfondimenti e le analisi sulle aree interne non si fermano (e non si fermano anche le polemiche rispetto ad alcune frasi presenti nel Piano Nazionale Strategia Aree Interne). Monsignor Accrocca descrive anche il ruolo che può avere la Chiesa per lo sviluppo delle aree interne (link: https://www.avvenire.it/attualita/pagine/l-intervista-giovani-in-fuga-servono-prospettive)Mentre il dibattito è acceso, ecco che UNCEM presenta il Rapporto Montagne Italia 2025). Oltre 800 pagine di analisi, dati, esempi virtuosi. Interessante notare come sono 100 mila i neo abitanti (di cui ben 65 mila italiani) delle montagne e dove si collabora, quindi esiste una governance pubblica unita, si hanno performance migliori... Nonostante un quadro preoccupante, in particolare per le aree interne del Mezzogiorno. Attenzione a non spegnere questo primo dato positivo, perché se tra 10 anni non avremo la "restanza" dei nuovi abitanti si andrà incontro alla impossibilità dei gestioen di queste aree (link alla presentazione a Roma del rapporto: https://www.youtube.com/watch?v=gggfY6vNAnA)#marketingterritoriale #sviluppoterritoriale #rapportomontagna2025 #turismo #areeinterne
    --------  
    22:00

More Business podcasts

About Landexplorer

Digitale, impresa, cultura e turismo mettendo al centro il territorio. Questo è il motto di Landexplorer, l'agenzia di marketing territoriale fondata da Samuel Piana, che ogni settimana propone uno dei temi richiamati coniugandolo con strategie di marketing turistico e territoriale. all'interno trovate news, consigli di business e di lettura ma anche la storia del territorio con le puntate speciali di "cartoline dal territorio" dove si scoprono angoli nascosti del lago d'Orta e non solo.
Podcast website

Listen to Landexplorer, The Entrepreneur Experiment and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features
Social
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 9/19/2025 - 8:16:13 PM