Powered by RND
PodcastsBusinessLandexplorer

Landexplorer

Samuel Piana
Landexplorer
Latest episode

Available Episodes

5 of 250
  • Italia in Viaggio: le Tendenze dal Report Nexi. Greeters: nuovi modi di narrare il territorio
    In questa puntata analizziamo il report "Tourism and Incoming watch" realizzato dal circuito Nexi e dall'Osservatorio del MInistero del turismo. (Link: https://www.ministeroturismo.gov.it/rapporto-tourism-and-incoming-watch-elaborato-da-nexi-con-la-direzione-scientifica-dellosservatorio-nazionale-del-turismo-del-ministero-del-turismo/). Interessante notare come ci sia una forte crescita di alcune realtà come brasile ed Australia legate anche al turismo delle radici e l'analogia: maggiori pagamenti-maggiori zone di overtourismAg Media (Freeda) avvia la procedura di liquidazione volontaria. (link: https://www.ilsole24ore.com/art/ag-digital-media-freeda-alza-bandiera-bianca-AHITw9DB). Nata nel 2016 e con grandi investitori (tra cui Luigi Berlusconi e Ginevra Elkan) non ha retto all'espansione estera e, soprattutto, ha perso il focus sul cliente.Greeters, nuovi modi di scoprire il territorio grazie a passeggiate gratuite in tutto il mondo con una filosofia alla base: vieni a scoprire i luoghi come ospite e riparti come amico. Iniziativa giunta anche in Italia e ne hanno parlato anche i media...Nel nostro piccolo, Landexplorer ha realizzato già 3 anni fa a Luzzogno (link: https://internationalgreeter.org/it)#marketingterritoriale #ospite #strategiedimarketing #marketingturistico #greeters
    --------  
    17:19
  • Turismo e Lavoro: 120 Milioni per le Staff House
    In questa puntata affrontiamo 4 temi molto importanti per il turismo e per la gestione consapevole del territorio:120 milioni di euro per le Staff House! Il Ministro del Turismo Santanché annuncia uno stanziamento senza precedenti per le case dei lavoratori del turismo. (link: https://www.ministeroturismo.gov.it/cdm-santanche-120-milioni-per-le-case-dei-lavoratori-del-turismo-intervento-senza-precedenti/)La Montagna ci Salverà? Non siamo noi a salvare la montagna, ma forse è lei a salvare noi. Basta overtourism, fatica evitata e "selfie egocentrici": è tempo di riscoprire la montagna attraverso un cammino consapevole, il silenzio e la fatica, ritrovando il nostro posto nel mondo (link: https://www.youtube.com/watch?v=Nu4nuNkcIOk)Da tempo le Destination Management Organization (DMO) americane stanno evolvendo oltre la semplice promozione. È tempo che le DMO gestiscano, pianifichino e guidino il cambiamento nel loro territorio per un turismo davvero sostenibile. Ma la stewardship è un concetto teorico nato più di 20 anni fa che si sta articolando in pratiche non sempre confrontabili al fine di avere processi condivisi di gestione sostenibile (link: https://www.linkedin.com/pulse/innovazione-e-stewardship-appunti-dal-viaggio-tra-le-dmo-ejarque-ebvdf/)HNH Hospitality e gli Appartamenti Long Stay! Scoprite il nuovo brand Homi, che si lancia nella gestione professionale di appartamenti per soggiorni lunghi. Un segmento molto interessante e in crescita per manager in viaggio d'affari e famiglie con bambini piccoli, ma che si scontra con le rigide normative regionali (link: https://hotellerie.pambianconews.com/2025/06/20/hnh-lancia-un-brand-extended-stay-segmento-non-coperto-dalle-catene-internazionali/)#marketingterritoriale #turismosostenibile #stewardship #fondi
    --------  
    30:41
  • Metromontagna e Nuove Geometrie per Nuove Narrazioni Territoriali!
    In questa puntata proviamo a "ridefinire i territori" provando a ricercare nuove narrazioni.Approfondiamo il concetto di Metromontagna: non più solo città ai piedi dei monti, ma veri e propri sistemi policentrici dove laghi e valli sono connessi in una nuova "geometria", grazie a progetti come "Montagne Condivise" (link: https://socialfare.org/impact_design/montagne-condivise/) ed al workshop permanente "Città lago" del Politecnico di Milano (link: https://www.dastu.polimi.it/en/la-citta-lago-workshop-permanente/)Siamo davvero nati per viaggiare? Ruben Santopietro fa una bella analisi delle varie "epoche" e dei motivi che spingono le persone a muoversi. Dalla necessità di sopravvivenza all'era della "checklist". Recenti statistiche dicono che le persone tornano da una vacanza più stressate di quando sono partite. (link: https://www.youtube.com/watch?v=Mj0a-tzOKUg)Infine, grazie a Josep Ejarque, le innovazioni nel Destination Management ispirate dalle DMO americane: dall'uso strategico di dati e IA alla "Stewardship" per una gestione sostenibile e partecipata, fino alla costante reinvenzione del prodotto turistico. È tempo di trasformare le DMO italiane in veri e propri laboratori di innovazione! (link: https://www.linkedin.com/in/josepejarque/)#marketingterritoriale #marketingturistico #destinationmanager #formazioneprofessionale
    --------  
    22:07
  • Storie di emigrazione, storie di integrazione e... Storie di bambini nascosti
    Venerdì 13 giugno ore 21:15 presso gli impianti sportivi del quartiere Cappuccina di Domodossola, provincia del Verbano Cusio Ossola, verrà presentato il libro "Centro opere Cappuccina - la fine di un sogno?" scritto da Antonio e Luca Ciurleo, amici e colleghi giornalisti.Tra i temi toccati vi è anche un argomento ancora poco esplorato e conosciuto: le tante storie di bambini scosti... Fenomeno nato dall'emigrazione italiana in Svizzera tra gli anni 1950-1970.Questo particolare fatto storico viene ben presentato dal libro a fumetti "Celeste bambina nascosta", volume realizzato dal Comites di Berna con il patrocinio dell'ambasciata d'Italia a Berna e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).#consiglidilettura #emigrazione #turismodelleradici #marketingterritoriale
    --------  
    15:29
  • Pubblicità: grande inganno, anima del commercio o... Arte? - Consiglio di lettura!
    In questa puntata propongo un consiglio di lettura imperdibile: il libro "Pubblicità e Arte, ovvero l'undicesima Musa" curato da Emanuele Gabardi (stimato professionista e professore universitario).Scopramo il mondo della pubblicità: dalla sua storia partendo dagli antichi romani e greci, all'uso dell'immagine, del ballo e dello storytelling. Si parla anche della pubblicità in Italia, del retaggio di Carosello e delle nuove forme di pubblicità nate con l'avvento di internet e dei social media.Un approfondimento interessante è dedicato alla pubblicità per le destinazioni turistiche: l'invito è superare l'effetto cartolina e raccontare le identità del territorio per un'esperienza più autentica.Questo libro è utilissimo per chi lavora o si affaccia al mondo della pubblicità e per chi studia in ambito accademico.#marketingterritoriale #consiglidilettura #marketingturistico #pubblicità #formazione #formazioneprofessionale
    --------  
    12:06

More Business podcasts

About Landexplorer

Digitale, impresa, cultura e turismo mettendo al centro il territorio. Questo è il motto di Landexplorer, l'agenzia di marketing territoriale fondata da Samuel Piana, che ogni settimana propone uno dei temi richiamati coniugandolo con strategie di marketing turistico e territoriale. all'interno trovate news, consigli di business e di lettura ma anche la storia del territorio con le puntate speciali di "cartoline dal territorio" dove si scoprono angoli nascosti del lago d'Orta e non solo.
Podcast website

Listen to Landexplorer, The Other Hand and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features
Social
v7.20.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/6/2025 - 5:12:31 AM